Facebook: smetto, definitivamente!

facebook-no-grazieMio padre me lo diceva spesso: “Attento: come ti ho fatto, ti disfo!”. Questa frase ha ispirato la mia drastica decisione.

Ebbene, tempo addietro (sembra un’eternità ma sono trascorsi a malapena un paio di anni) ho iniziato i miei amici al mondo del Social Network, invitandoli ad iscriversi a Facebook.

Erano tempi in cui su Facebook si cercavano i vecchi amici, ci si lasciava trovare dai vecchi amici, si scambiavano quattro chiacchiere, si mostrava qualche propria foto significativa al resto del mondo, si aggiornava il proprio stato per trasmettere una massima o una frase importante, ma anche semplicemente il proprio stato d’animo.

Insomma, erano i tempi dell’innocenza, liberi dall’attuale squallore in cui è precipitata questa simpatica piattaforma di Social Network.
Era un po’ come le canne fumate in comitiva sulla spiaggia davanti ad un falò a cantare a squarciagola le canzoni di Battisti con il solito amico figo che strimpella la chitarra per il piacere della combriccola; e soprattutto per il piacere di stare insieme, non di drogarsi, di sballarsi, ma soltanto di divertirsi insieme, senza far male a nessuno e senza farsi del male.

facebook_drogaQualcuno non ha compreso questo spirito gioviale ed innocente, si è lasciato incantare dall’oblio, ha creduto che la felicità fosse provocata da quello che si beveva o fumava piuttosto che dal piacere di condividere.
E così, per seguire la moda o per i motivi più disparati, qualcuno ci è cascato, dentro fino al collo! Dipendenza conclamata, senza via di scampo!

Non mi sento responsabile, non è colpa mia se qualcuno non riesce a capire dove sono i limiti e che questi non vanno superati.
Tuttavia posso fare qualcosa per aiutare chi vuole smettere, chi vuole liberarsi della schiavitù da Facebook, chi non ne può più di Biscotti della Fortuna, Quiz imbecilli, Indovini, Parla con…, Salsicce e inutili applicazioni che hanno come unico scopo quello di catturare i dati di tutti coloro che ne fanno uso. Per carità, non sono un fanatico della privacy, di quelli che credono davvero di potersi nascondere evitando di selezionare le caselle di accettazione e consenso al trattamento dei dati! Per me il problema neppure è da porsi, al giorno d’oggi, con i nostri dati alla mercé di chiunque.

Però c’è un limite a tutto, e questo limite Facebook lo ha abbondantemente superato; noi tutti abbiamo permesso che lo superasse. Quindi io ho deciso di dire BASTA!
La faccio finita, in modo definitivo, ma portando via con me tutti coloro i quali hanno compreso che è tempo di voltare pagina, di chiudere col passato.
Ho stabilito una data: il 1° gennaio 2010 sarà il giorno in cui cancellerò il mio profilo da Facebook!
E prima di allora inviterò e convincerò quante più persone possibili a fare altrettanto, a lasciare Facebook per sempre.
E indovinate un po’? Userò Facebook per farlo!

pissonfacebookHo creato un apposito gruppo per promuovere la mia decisione e spingere altri a seguire il mio esempio.

Dunque, miei cari amici, chiedo perdono a tutti coloro i quali ho trascinato in questo baratro e che non ce la faranno a venirne fuori.
A tutti gli altri, quelli che avranno le palle per farla finita, chiedo di vendere a caro prezzo la pellaccia: trascinate quanti più amici possibile, fateli iscrivere al gruppo, convinceteli, diamo al mando un segnale forte.

Addio Facebook!
Ci vediamo nella vita reale!

1 comment / Add your comment below

  1. Dipende pure dell’uso che si fa, no? Io di applicazioni credo sia rimasta al hangman, non ho accettato nessuna, alla fine diventa un lavoro seguire tutto, non un divertimento!

    Io per adesso non mi cancello; mi serve per stare in contatto con due persone in particolare. Se le mando delle e-mail non mi rispondono mai ma un messaggio sulla posta di fb viene risposto in giornata. 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *